Espandere il tuo business: una guida completa per esportare in Germania

La Germania rappresenta un mercato attraente per le PMI italiane, essendo un paese vicino, economicamente stabile , che valorizza i prodotti “Made in Italy”. Tuttavia, esportare in Germania può presentare delle sfide, soprattutto per le piccole imprese con limitata esperienza internazionale.

In questo articolo, Eurotrend Agency , società di consulenza tedesca per le PMI, offre una guida completa per entrare con successo nel mercato tedesco.


Perché esportare in Germania?

Esistono diverse valide ragioni per cui le PMI italiane dovrebbero prendere in considerazione l’esportazione in Germania:

  • Grande mercato : con una popolazione che supera gli 83 milioni , la Germania è uno dei mercati più grandi d’Europa.
  • Stabilità economica : la Germania vanta un reddito pro capite elevato e un’economia resiliente.
  • Apprezzamento per il “Made in Italy” : i prodotti italiani sono rinomati per la loro qualità e il loro stile , il che li rende molto ricercati in Germania.

Quali prodotti sono popolari in Germania?

Tra i prodotti italiani esportati più popolari troviamo:

  • Cibo e bevande : le autentiche prelibatezze italiane sono molto richieste.
  • Moda e design : la moda italiana è sinonimo di eleganza e innovazione.
  • Beni meccanici ed elettronici : la Germania offre opportunità nei settori dell’ingegneria e della tecnologia .

Passaggi chiave per esportare in Germania

1. Esternalizzazione

In questa fase, le PMI italiane vendono i prodotti tramite distributori o importatori tedeschi. Sebbene ciò richieda meno investimenti finanziari e organizzativi, la preparazione è comunque essenziale.

2. Internazionalizzazione

Questa fase comporta l’istituzione di una presenza diretta in Germania, come l’apertura di una filiale o la collaborazione con un partner locale . Sebbene più impegnativo, questo approccio può portare a un successo a lungo termine.


Strumenti per supportare il tuo percorso di esportazione

Fiere

Le fiere offrono eccellenti opportunità per entrare in contatto con distributori e clienti tedeschi. Gli eventi principali includono:

  • Heimtextil (tessuti per la casa)
  • ISPO (sport e tempo libero)
  • Anuga (cibo e bevande)

Piattaforme online

I mercati digitali consentono l’accesso a un vasto pubblico. Le piattaforme più diffuse includono:

  • Amazzone
  • E-Bay
  • Rakuten

Servizi di consulenza

Le società di consulenza possono guidare le PMI in tutte le fasi del processo di esportazione, dalla preparazione all’esecuzione.


Chi può aiutare?

Se la tua PMI non ha esperienza nell’export, collaborare con una società di consulenza specializzata è una soluzione efficace. Queste aziende forniscono supporto end-to-end, assicurando il tuo successo nel mercato tedesco.


Esportare in Germania offre un’opportunità significativa per le PMI italiane. Con la giusta preparazione, gli strumenti e il supporto, la tua attività può prosperare in questo promettente mercato.

Che tu sia alle prime armi con le esportazioni o che tu voglia rafforzare la tua presenza, trasferirti in Germania potrebbe rivelarsi il tuo prossimo grande successo.